Molti dei progetti di Advanzia vengono concepiti e realizzati dai dipendenti dell'azienda. Il comitato "Advanzia Plus", composto da membri di tutti i dipartimenti, si riunisce regolarmente per discutere le iniziative di RSI e le proposte di miglioramento interno.
Se scegliamo di sostenere un particolare progetto, ci assicuriamo che segua i nostri quattro principi di RSI.
Lo scopo di questa carta è quello di presentare i principali impegni sociali, ambientali e verso la società assunti da Advanzia, che si basano sui nostri quattro pilastri della Responsabilità Sociale d'Impresa.
Carta RSI di Advanzia
Nel 2020, Advanzia Bank è diventata firmatario ufficiale della Carta della Diversità Lussemburgo. Siamo convinti che la diversità sia un motore chiave dell'innovazione e un grande contributo al nostro successo e alla crescita del business.
I nostri dipendenti provengono da 27 paesi diversi, il che significa che in Advanzia i nostri colleghi vivono la diversità ogni giorno. Firmando la Carta, ci impegniamo ufficialmente a promuovere la diversità e l'inclusione attraverso azioni concrete che vanno oltre i meri obblighi di legge.
Ulteriori informazioni
Advanzia Bank è un orgoglioso sostenitore della partnership tra Mastercard e il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Nel 2019, utilizzando il pagamento contactless con Advanzia Mastercard, i nostri titolari di carta hanno contribuito a generare una donazione di un milione di pasti scolastici per i bambini dei paesi in via di sviluppo, nell'ambito di una campagna di promozione sociale.
Nel 2020, il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, la più grande organizzazione umanitaria del mondo, ha ricevuto il premio Nobel per la pace per i suoi sforzi volti a combattere la fame nel mondo, e a migliorare le condizioni di pace nell'intero pianeta.
Dal 2016, sosteniamo l'organizzazione lussemburghese ASA asbl, che addestra cani guida per persone con disabilità fisiche o mentali. Lo facciamo raccogliendo i tappi di bottiglia e questa iniziativa è sostenuta anche da diverse altre aziende in Lussemburgo. Sponsorizziamo anche i cuccioli che poi diventeranno cani guida per persone con disabilità. La foto ritrae Poppie, un cane guida in fase addestramento, sponsorizzato da Advanzia.
Nell'ambito della nostra collaborazione con SIAS Lussemburgo, ci siamo impegnati a sponsorizzare gli alveari nella zona di Syrdall per tre anni. Il nostro sostegno include l'acquisto di un microscopio, il sostegno finanziario e le visite informative per i nostri dipendenti in collaborazione con SIAS.
Collaboriamo con "SuperDrecksKëscht", un'iniziativa volta a ridurre i rifiuti creata nel 1985 dal governo lussemburghese. Oltre al riciclaggio dei materiali riutilizzabili, il nostro coinvolgimento comprende una regolare formazione dei dipendenti in tema di gestione dei rifiuti. Per queste iniziative, ci è stato concesso l'utilizzo del loro marchio.
Siamo titolari del marchio ESR, attribuito alle aziende lussemburghesi socialmente responsabili. Il marchio viene assegnato dall'Istituto Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Responsabilità Sociale delle Imprese (iNDR).
Advanzia è partner del programma Go Green di DHL dal 2017. Questa iniziativa, organizzata dal gigante della logistica, mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra, creando percorsi di trasporto ottimizzati, magazzini ad alta efficienza energetica e sistemi di veicoli alternativi.